Polizza Rischi Catastrofali: possibile proroga al 30 giugno 2025

sveglia per ricordare che l'obbligo della polizza catastrofale è posticipato al 31 ottobre 2025
Condividi

Pressione dalle imprese per ottenere più tempo: La scadenza per stipulare la Polizza Rischi Catastrofali obbligatoria, inizialmente prevista per il 31 marzo 2025 dalla Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, legge 30 dicembre 2023, n. 213), potrebbe essere prorogata al 30 giugno 2025. La decisione definitiva è attesa al Consiglio dei Ministri del 28 marzo.

Abbiamo migliaia di recensioni positive: scopri cosa dicono di noi i nostri clienti.

Perché le imprese chiedono la proroga?

La richiesta urgente di posticipare il termine proviene dalle associazioni imprenditoriali, in particolare Confcommercio e Confesercenti. Secondo Confcommercio-Imprese per l’Italia, la scadenza attuale è “oggettivamente incompatibile” con la realtà operativa di quasi 4 milioni di imprese coinvolte.

Le difficoltà principali derivano:

  • dal ritardo nell’emanazione del regolamento attuativo (Decreto 30 gennaio 2025, n. 18, pubblicato il 27 febbraio);
  • dalla mancata attivazione del portale IVASS, strumento chiave per la comparazione delle offerte assicurative.

Il problema delle imprese in affitto

Una delle questioni più critiche riguarda le oltre 1,5 milioni di imprese che operano in immobili presi in affitto. La normativa attuale obbliga a stipulare una polizza che tenga conto del valore di ricostruzione dell’immobile, creando oggettive difficoltà per gli affittuari, che si trovano costretti a negoziare con i proprietari degli immobili, beneficiari delle eventuali polizze.

Richiedi subito una consulenza gratuita e personalizzata

Prenota una chiamata con i nostri esperti per valutare la soluzione più adatta a te.

Scrivi un messaggio su +39 339 71.50.157
Chiama subito il numero +39 055 28 53 13
Scrivi una mail all’indirizzo: info@italiafideiussioni.it

Cosa rischiano le imprese senza assicurazione?

Sebbene non siano previste sanzioni dirette, le aziende che non stipuleranno la polizza entro i termini rischiano conseguenze gravi, tra cui:

  • perdita dell’accesso al credito bancario;
  • esclusione dalla partecipazione a bandi per finanziamenti pubblici;
  • mancata erogazione di contributi statali in caso di danni da eventi catastrofali.

Inoltre, gli amministratori aziendali potrebbero essere soggetti ad azioni di responsabilità da parte dei soci per danni non coperti da assicurazione.

Decisione imminente del Governo

La proroga al 30 giugno 2025 appare dunque una misura fondamentale per consentire alle imprese italiane di adeguarsi in maniera ragionata e sostenibile, evitando ripercussioni negative sia sul piano finanziario che operativo.

Il team di PolizzaAntiCatastrofi.it rimane a disposizione per aggiornamenti e supporto in vista della nuova normativa.

Non aspettare, proteggi il tuo futuro con la nostra Polizza Rischi Catastrofali 2025

Richiedi informazioni sulla Polizza Rischi Catastrofali e proteggi i tuoi investimenti.

Scrivi un messaggio su +39 339 71.50.157
Chiama subito il numero +39 055 28 53 13
Scrivi una mail all’indirizzo: info@italiafideiussioni.it

Condividi
sveglia per ricordare che l'obbligo della polizza catastrofale è posticipato al 31 ottobre 2025

Richiedi subito il tuo preventivo

Compila il modulo, ti risponderemo il più velocemente possibile

    I giudizi dei nostri clienti