Guida pratica all’acquisto della Polizza Rischi Catastrofali: dalla consulenza alla firma del contratto

imprenditore sceglie la polizza catastrofale
Condividi

La polizza Rischi Catastrofali è diventata un tema di primaria importanza per le imprese, specialmente alla luce delle nuove normative e dell’obbligo previsto a partire dal 31 Marzo 2025. 

Tuttavia, comprendere quale soluzione assicurativa sia la più adatta per la propria azienda può essere complesso. 

L’obbligo per la copertura di Rischi Catastrofali è stato creato dalla Legge di Bilancio 2024 (Legge n. 213/2023, art. 1, commi 101-111), con successivo decreto attuativo eventi catastrofali pubblicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze il 30 gennaio 2025 (Decreto n. 18, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27 febbraio 2025).

Questa guida vuole essere una roadmap dettagliata, arricchita da una pratica check-list, che guiderà passo dopo passo l’imprenditore o il decision maker dalla prima consulenza fino alla firma del contratto.

Richiedi subito una consulenza gratuita e personalizzata

Prenota una chiamata con i nostri esperti per valutare la soluzione più adatta a te.

Scrivi un messaggio su +39 339 71.50.157
Chiama subito il numero +39 055 28 53 13
Scrivi una mail all’indirizzo: info@italiafideiussioni.it

Abbiamo migliaia di recensioni positive: scopri cosa dicono di noi i nostri clienti.

Perché una Polizza Rischi Catastrofali è indispensabile?

Una polizza assicurativa contro gli eventi catastrofali è diventata fondamentale per tutte le aziende italiane. La nuova normativa introdotta dalla Legge di Bilancio 2024 obbliga infatti le aziende italiane e non iscritte al Registro delle Imprese a stipulare un’assicurazione entro il 31 marzo 2025 contro calamità naturali quali terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.

Essere inadempienti, inoltre, comporta penalizzazioni significative: le aziende prive di polizza potrebbero non ricevere contributi, sovvenzioni o agevolazioni pubbliche, incluse quelle previste per affrontare proprio eventi catastrofali.

Optare per una copertura assicurativa non è solo un obbligo, ma una vera e propria opportunità per proteggere i beni immobili, mobili e macchinari aziendali, minimizzando i tempi di fermo produzione e garantendo continuità operativa anche dopo eventi estremi.

La nostra Polizza Rischi Catastrofali offre soluzioni complete e semplici, permettendo alle imprese di rispettare facilmente l’obbligo legislativo e, contemporaneamente, di salvaguardare il proprio patrimonio aziendale. 

Step-by-step: roadmap acquisto della Polizza Catastrofale

  1. Identificazione dei Rischi (Fase Pre-consulenza)
    Il primo passo consiste nel capire quali rischi catastrofali riguardano specificamente la propria azienda. È fondamentale identificare in anticipo gli eventi naturali più probabili nella zona di operatività della propria impresa. Per capirlo vi mandiamo un breve questionario da compilare.

Check-list rapida:

  • Quali catastrofi naturali hanno interessato la tua area negli ultimi 10 anni?
  • Quali eventi atmosferici estremi hanno colpito aziende simili alla tua?
  • Quali conseguenze hanno avuto tali eventi sul business?
  1. Richiesta di una Consulenza Diretta Affidarsi a una consulenza diretta è cruciale.
    Un consulente specializzato analizzerà dettagliatamente le esigenze aziendali, valutando attentamente la tua esposizione al rischio.

Abbiamo numerose recensioni positive leggile direttamente su Google!

Check-list per la consulenza:

  • Richiedi un incontro diretto con esperti assicurativi specializzati in polizze catastrofali.
  • Prepara documentazione relativa a stabilimenti, impianti e risorse da assicurare.
  • Chiedi al consulente informazioni precise su franchigie, coperture e esclusioni.
  1. Valutazione delle Offerte Assicurative
    Una volta completata la fase di consulenza, il passo successivo consiste nel confronto tra diverse offerte assicurative.

Check-list confronto offerte:

  • Coperture incluse: eventi naturali specifici, alluvioni, terremoti, eventi atmosferici.
  • Massimali e franchigie applicate.
  • Servizi aggiuntivi: assistenza post-evento, velocità dei risarcimenti.
  • Costo della polizza in relazione al budget aziendale.
  1. Scelta della Polizza Catastrofale
    La scelta finale deve essere guidata dall’analisi accurata delle coperture offerte rispetto al prezzo e alla solidità della compagnia assicurativa. Una buona decisione assicura la stabilità e la sicurezza della tua azienda.

Check-list finale per la scelta:

  • È chiaro quali eventi sono esclusi dalla polizza?
  • Sono specificati i tempi massimi per i risarcimenti?
  • Il massimale è sufficiente per coprire eventuali danni gravi alla tua impresa?
  • Sono presenti recensioni o testimonianze sulla compagnia assicurativa scelta?
  1. Firma del Contratto e Monitoraggio
    Firmare il contratto è un momento cruciale. Prima della firma, leggi attentamente tutte le condizioni contrattuali e, se necessario, chiedi ulteriori chiarimenti al consulente.

Check-list firma contratto:

  • Leggere attentamente condizioni e clausole del contratto.
  • Chiedere spiegazioni scritte su eventuali dubbi.
  • Verificare dettagli sul pagamento del premio (tempi).
  • Richiedere copia firmata e certificata del contratto.

Successivamente, monitora periodicamente il contratto per assicurarti che continui a coprire adeguatamente le necessità della tua azienda, adattandolo se emergono nuove esigenze.

La nostra polizza Rischi Catastrofali non è solo una scelta strategica, ma anche un obbligo normativo che offre tranquillità operativa e finanziaria

Seguendo questa roadmap, semplificherai notevolmente il processo d’acquisto, arrivando preparato alla firma del contratto e garantendo una protezione efficace al tuo patrimonio aziendale.

Ora non resta che passare all’azione: richiedi subito una consulenza diretta e personalizzata per proteggere al meglio il futuro della tua azienda.

Non aspettare, proteggi il tuo futuro con la nostra Polizza Rischi Catastrofali 2025

Richiedi informazioni sulla Polizza Rischi Catastrofali e proteggi i tuoi investimenti.

Scrivi un messaggio su +39 339 71.50.157
Chiama subito il numero +39 055 28 53 13
Scrivi una mail all’indirizzo: info@italiafideiussioni.it

Condividi
imprenditore sceglie la polizza catastrofale

Richiedi subito il tuo preventivo

Compila il modulo, ti risponderemo il più velocemente possibile

    I giudizi dei nostri clienti