Rinvio scadenza obbligo polizza catastrofale

Soluzione all’ultimo minuto per l’Obbligo Assicurativo Rischi Catastrofali: Proroga Shock, un po’ di fiato per le aziende italiane

Obbligo Rinviato: Sospiro di Sollievo o Tempesta Perfetta? Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo ha appena sparigliato le carte in tavola: la tanto discussa polizza rischi catastrofali obbligatoria per le imprese subisce un rinvio differenziato.  Un fulmine a ciel sereno che getta nuova luce (e qualche ombra) sul futuro della protezione aziendale in Italia. …

Leggi tutto

sveglia per ricordare che l'obbligo della polizza catastrofale è posticipato al 31 ottobre 2025

Polizza Rischi Catastrofali: possibile proroga al 30 giugno 2025

Pressione dalle imprese per ottenere più tempo: La scadenza per stipulare la Polizza Rischi Catastrofali obbligatoria, inizialmente prevista per il 31 marzo 2025 dalla Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, legge 30 dicembre 2023, n. 213), potrebbe essere prorogata al 30 giugno 2025. La decisione definitiva è attesa al Consiglio dei Ministri del …

Leggi tutto

macchina da scrivere con scritto novità

Polizza Rischi Catastrofali: confermato l’obbligo entro il 31 marzo 2025

Nonostante le recenti richieste di proroga, l’obbligo di stipulare la Polizza Rischi Catastrofali resta confermato per tutte le aziende italiane entro la data improrogabile del 31 marzo 2025. L’emendamento proposto dalla maggioranza di governo, che chiedeva uno slittamento al 31 ottobre 2025, è stato respinto dalla commissione Attività Produttive della Camera. Cosa dice la Legge …

Leggi tutto

frana su strada

Rischi Catastrofali: l’Ania risponde a tutte le domande!

L’Associazione Nazionale Imprese Assicuratrici (ANIA) ha pubblicato un opuscolo per fugare i principali dubbi delle aziende italiane sulla polizza Rischi Catastrofali e sull’imminente scadenza del 31 Marzo 2025. Abbiamo migliaia di recensioni positive: scopri cosa dicono di noi i nostri clienti. La scadenza per stipulare la nuova polizza obbligatoria contro i danni catastrofali è imminente. …

Leggi tutto

sveglia per ricordare che l'obbligo della polizza catastrofale è posticipato al 31 ottobre 2025

Polizze catastrofali: proroga in arrivo per le imprese italiane

Il Parlamento italiano è intervenuto sulla delicata questione delle polizze assicurative obbligatorie contro i rischi catastrofali, rispondendo così alle preoccupazioni espresse dalle imprese del Paese. Nuova scadenza per l’obbligo assicurativo Con il Decreto Bollette è stato presentato un emendamento che prevede una proroga di sette mesi sull’obbligo di sottoscrivere una polizza catastrofale. La nuova data …

Leggi tutto

azienda protetta dalla polizza contro le catastrofi naturali

Come funziona la polizza Rischi Catastrofali 2025 per le imprese?

Vista l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, legge 30 dicembre 2023, n. 213), e secondo il Decreto 30 gennaio 2025, n. 18 che ha stabilito le regole attuative, tutte le imprese italiane e quelle straniere con stabile organizzazione in Italia sono soggette, a partire dal 31 marzo 2025, a …

Leggi tutto

imprenditori cercano risposte sulla polizza catastrofale

Assicurazione per eventi catastrofali Obbligatoria: domande frequenti

Hai dubbi sulla nuova normativa che impone alle imprese di stipulare una polizza contro eventi naturali catastrofici? In questa sezione trovi le risposte alle domande più comuni su rischi coperti, categorie obbligate, beni assicurabili, esclusioni, modalità di calcolo del premio e molto altro.Scopri cosa prevede la legge, come adeguarti entro il 31 marzo 2025 ed …

Leggi tutto

strada allagata dopo alluvione

Polizza Rischi Catastrofali Cat Nat: come distinguere tra eventi atmosferici e calamità naturali

Gli eventi atmosferici e le calamità naturali sono due concetti spesso confusi, ma che hanno implicazioni molto diverse, soprattutto quando si parla di polizza rischi catastrofali. Mentre i primi sono fenomeni meteorologici intensi ma generalmente localizzati, le seconde includono disastri di portata più ampia, come terremoti o eruzioni vulcaniche. In questo articolo, esploreremo le differenze …

Leggi tutto

Manager che pianificano strategie di emergenza in una riunione

Continuità operativa aziendale: il ruolo strategico della Polizza Rischi Catastrofali

La continuità operativa (Business Continuity) è una strategia fondamentale per qualsiasi azienda che voglia assicurare stabilità e ripresa immediata dopo eventi critici come calamità naturali, incidenti industriali o crisi sanitarie.In questo contesto, una Polizza Rischi Catastrofali gioca un ruolo decisivo, garantendo risorse finanziarie immediate per affrontare emergenze, proteggendo produzione, redditività e reputazione aziendale. Vuoi proteggere …

Leggi tutto